Qualità e Tecnologia
Informazioni tecniche
QUALITA' = SICUREZZA... / +QUALITA' = +SICUREZZA E GARANZIA ALL'UTILIZZATORE...
I nostri tubi aeronautici di origine "high performance" permettono di sostituire il fastidioso effetto spugna che si rileva con i tubi originali in gomma evitandone l'eccessivo surriscaldamento e dilatazione e allo stesso tempo sono in grado di aumentare la capacità di frenata a parità di forza esercitata. Sono adatti per applicazioni ad alta temperatura, l'anima interna in P.T.F.E. è prodotta con la resina di prima qualità Teflon® PTFE 62. Nessun pigmento o additivo è incorporato, il che conferisce al rivestimento del tubo un aspetto traslucido privo di contaminazione. La treccia metallica è prodotta da filo in acciaio inossidabile AISI 304/S15 ad alta resistenza con guaina esterna antiscolorimento resistente ai raggi UV.
Size (in) | Diametro interno (mm) | Spessore parete P.T.F.E. Nominale (mm) | Diametro esterno (mm) | Minimo raggio curva (mm) | Massima pressione lavoro | Minima pressione scoppio | Peso | Massima lunghezza continua | ||||||
MIN | MAX | MIN | MAX | PSI | BAR | PSI | BAR | lb/100ft | kg/100m | ft | m | |||
1/8" | 3.251 | 3.556 | 0.889 | 5.842 | 6.858 | 25.4 | 4500 | 310 | 13500 | 931 | 4.4 | 6.6 | 420 | 128 |
La linea freno è personalizzabile al 100% con varie colorazioni sia per il colore del tubo che per quello del raccordo in lega leggera o in alternativa è possibile utilizzare il raccordo in acciaio inox automotive nella sua colorazione naturale.
CODICE COLORE DEI TUBI:

36 = arancio traslucido / 33 = blu traslucido / 34 = rosso traslucido / 14 = carbon look / 01 = trasparente / 88 = nero opaco retrò / 06 = arancio / 21 = bianco
09 = giallo / 05 = verde / 08 = nero / 03 = blu / 04 = rosso / 00 = senza copertura
CODICE COLORE DEI RACCORDI:
I raccordi sono realizzati in una speciale lega di Alluminio detta TITANAL, che, derivando direttamente dall'Ergal con l'aggiunta di piccole parti di Titanio, ne migliorano le caratteristiche quali resistenza meccanica, allo snervamento fino a circa 700 MPa (per contro, il titanio puro raggiunge appena i 500 MPa), leggerezza e resistenza agli agenti corrosivi (quale, ad esempio, l'olio dei freni).

08 = nero / 11 = antracite / 20 = cromato / 09 = oro / 03 = blu / 05 = verde / 04 = rosso / 10 = viola / 01 = argento / 30 = in acciaio inox
CODICE INCLINAZIONE DEI RACCORDI:


000 = 0° / 002 = 20° / 003 = 30° / 014 = 45° tipo lungo / 004 = 45° / 006 = 60° nuovo* / 017 = 70° / 019 = 90° / 020 = 20°s laterale / 040 = 45°s laterale / 090 = 90°s laterale
CERTIFICAZIONI:
Le nostre linee freno sono certificate TÜV e ABE rispettando così i requisiti della normativa FMVSS 106 DOT garantendone la corretta applicazione; ricordate sempre che le prime azioni per muoversi in sicurezza dovrete compierle voi.

GARANZIE:
I nostri prodotti dopo l'assemblaggio sono garantiti a vita in termini funzionali e coperti fiscalmente da una garanzia di 24 mesi. Le nostre linee freno vantano una copertura assicurativa a terzi e su difetti di fabbricazione, valore fondamentale per la tutela dell'utilizzatore.


I KIT:
E' possibile acquistare i kit tubi treccia per ogni specifico modello di moto e auto in varie colorazioni (per auto solo con raccordi in acciaio inox) e se nel caso il vostro modello non fosse presente nel nostro "database" possiamo costruirlo su misura del cliente in tempi brevissimi grazie al nostro stock assortito.
Ogni kit è realizzato secondo le specifiche e rilevamenti standard di serie, qualora fossero state applicate modifiche a parti meccaniche vi preghiamo di specificarlo al momento dell'ordine onde evitare spiacevoli inconvenienti durante il montaggio.


TIPOLOGIE VARIE:

SETTORE AUTO:
Realizziamo linee freno per auto con tubi freno rigidi o flessibili secondo l'applicazione richiesta, personalizziamo su specifica del cliente in varie soluzioni. Utilizziamo esclusivamente raccordi in acciaio inox automotive, grazie al nostro sistema "Vario System" possiamo collegare un tubo rigido al tubo flessibile per mezzo di una micro filettatura.




PER RICHIESTE SPECIFICHE:
E' possibile ordinare una linea freno direttamente online scaricando dal sito il "modulo tubo assemblato" nella pagina "download" compilando gli appositi spazi e inviandolo all'e-mail: info@tubifreno.com

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO:
SISTEMA CRIMPATO
- Controllare che le nuove tubazioni si adattino perfettamente a quelle originali.
- Far defluire il vecchio liquido dei freni osservando le giuste precauzioni previste per il liquido dei freni.
- Smontare uno dopo l'altro i tubi originali dei freni e montare quindi le nuove tubazioni in treccia d'acciaio di costruzione simili e adattarle come l'originale.
- Dovrà essere osservato che alla fine del montaggio, non si riscontrino nè torsioni, nè tensioni di tiraggio, nè pieghe, nè ammaccature. Allorchè uno del sopracitati problemi avesse avuto luogo, il raccordo dovrà essere corretto nella maniera seguente grazie al sistema brevettato con rotazione di 180°: Tenere bloccato con una pinza il manicotto pressato e per mezzo di un utensile adatto (un punzone di uguale diametro, per esempio) ruotare l'occhiello di giunzione in senso orario, fino a raggiungere la posizione desiderata, non valido per collegamenti a 90°. Per collegamenti a 90° fissare prima l'occhiello con l'apposita vite e poi ruotare il manicotto pressato in modo che la tubazione non abbia torsioni. L'occhiello di giunzione non dovrà essere ruotato oltre i 180°. Attenzione non piegare o ammaccare l'occhiello!
- Montare i raccordi supplementari come sopra indicato utilizzando le rondelle nuove in alluminio comprese nel kit, non utilizzare rondelle già utilizzate o usurate.
- Serrare le viti forate in alluminio a 15/17 Nm mentre quelle in acciaio a 20/22 Nm, è possibile utilizzare le viti forate originali solo se sono in perfetto stato, altrimenti bisogna utilizzare le viti forate nuove.
- Al termine del montaggio, riempire con liquido nuovo per freni e ventilare secondo le istruzioni del fabbricante.
- Mettere l'impianto sotto pressione, sollecitando i freni e controllando tutti i raccordi in merito a perdite di liquido, se necessario serrare più fortemente.
- Eventuali modifiche o riparazioni autonome delle tubazioni comporta la perdita di ogni garanzia. Il costruttore/assemblatore non risponde dei danni causati dal montaggio imperfetto, da errate indicazioni o da utilizzi diversi.
SISTEMA AVVITATO "VARIO SYSTEM"
- Utilizzare le stesse sopra indicazioni facendo attenzione ad avvitare il raccordo filettato fino in battuta munito di apposita colla sigillante in dotazione, serrare a fondo il raccordo ruotandolo di 60° dalla battuta. (una faccia di esagono.)
